non illuderti di poter cambiare
alcune sue caratteristiche
Saprai rispettare le regole stabilite prima che tu entrassi nella sua vita?
Scegliere una casa significa accettare l’ambiente in cui è inserita: il condominio.
In primis il suo stato, successivamente conviene richiedere:
- di aver accesso al regolamento;
- di conoscere il valore delle spese condominiali e la dilazione dei pagamenti;
- di visionare le polizze assicurative del condominio.
Tra le informazioni utili per la valutazione, ricorda di verificare:
- ultima ristrutturazione del tetto, facciata esterna, interna e vano caldaia;
- età della caldaia condominiale ed eventuali termovalvole e contabilizzatori;
- parametri di ripartizione di quota fissa e variabile per condomini con riscaldamento centralizzato e termovalvole;
- manutenzione ordinaria o straordinaria dell’ascensore e possibile installazione dove non c’è;
- presenza di portineria ed eventuali orari;
- presenza posteggio biciclette;
- possibili ricavi del condominio da locazione di locali o da pubblicità e affissioni;
- eventuale antenna di gestore telefonico sul tetto del condominio.