Quando sentiamo parlare di protezione per la casa, pensiamo all’immobile in sé, al suo contenuto, alle persone che ci vivono. In realtà esistono anche polizze che ti possono permettere di convivere serenamente con il tuo mutuo tutelandoti nei momenti di difficoltà.
Quando finalmente avrai trovato la casa giusta, quando l’avrai acquistata e sarà tutto pronto per viverci, non potrai fare a meno di pensare che sia arrivato il momento di proteggerla da eventi poco prevedibili, come allagamento o incendio, che possono causare danni piuttosto ingenti; da eventi accidentali come la rottura della lavatrice che può comportare un danno supplementare al pavimento e da possibili furti.
Evitare esborsi economici estremamente onerosi è possibile con un adeguato sistema di alert e con la copertura assicurativa giusta che eviteranno di mettere in crisi il tuo bilancio familiare.
Comprare una casa è un passo che comporta grandi responsabilità. Ci si prende carico di un immobile, della sua cura, della sua manutenzione e delle persone che abitualmente lo vivono: i figli, per esempio che possono accidentalmente rompere una finestra dei vicini giocando con una palla, o i tuoi animali domestici.
Si diventa inevitabilmente “capofamiglia” anche quando la famiglia è composta da una persona sola che deve però rispondere a danni involontariamente causati ad altre persone, da sé o da altri: per esempio la collaboratrice domestica.
Prova con uno dei browser supportati:
Intesa Sanpaolo Casa è una società del gruppo
Intesa Sanpaolo Casa è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo. Al fine di escludere i potenziali conflitti d’interessi connessi all’appartenenza della Società al medesimo Gruppo cui appartengono le Banche del Gruppo, l’attività di intermediazione immobiliare e quella bancaria sono mantenute distinte mediante l’adozione di specifici presidi volti ad assicurare la separatezza fisica, operativa/gestionale ed informatica tra Intesa Sanpaolo Casa e le Banche del Gruppo.