Immagina che il tesoro sia su un’isola deserta.
COSA PORTI CON TE?
Abbiamo elencato per te le caratteristiche che, di solito, influiscono sulla scelta di un immobile e sulla determinazione del suo valore. Scegline sei.
Scegli 6 preferenze
Ebbene sì, hai deciso di acquistare casa, ma lì fuori sembra una giungla di monolocali, appartamenti, palazzi e villette. Niente paura, hai solo bisogno di una mappa da seguire per non perderti e riuscire a trovare l’abitazione giusta. Che ti aspetta, da qualche parte.
Abbiamo elencato per te le caratteristiche che, di solito, influiscono sulla scelta di un immobile e sulla determinazione del suo valore. Scegline sei.
Scegli 6 preferenze
Riordina le caratteristiche selezionate in ordine di priorità. La differenza tra farsi castelli in aria ed evitare di viverci passa dalla consapevolezza delle tue reali possibilità.
Riordina le preferenze trascinandole
Se l’acquisto dell’immobile è subordinato alla richiesta di un mutuo, inizia a valutare quale sia l’impatto della rata sulle tue possibilità mensili. Inserisci i tuoi dati per averne una stima.
Queste due rate sono calcolate utilizzando i tassi applicati alla data odierna su un campione di 65 banche operanti in Italia. Sono esclusi dal calcolo costi e oneri del finanziamento (istruttoria, perizia, etc); il risultato è quindi da considerarsi solo esemplificativo .
Generalmente un finanziamento si ritiene sostenibile quando il totale di tutte le rate dei finanziamenti in corso non supera il terzo del reddito mensile del debitore.
Per il dettaglio del costo di un finanziamento rivolgiti a un professionista del settore. Ciascuna banca valuta la concessione del mutuo secondo i propri criteri.
La compravendita immobiliare senza l’aiuto di un intermediario è sempre un rischio. Conviene richiedere il maggior numero di informazioni agli interlocutori giusti, per ridurre le incognite al minimo:
In caso tu stia cercando un appartamento, verifica che sia avvenuto il pagamento di tutte le spese relative alla gestione del condominio. Ti basterà contattare l’amministratore e richiedere gli ultimi tre verbali dell’assemblea condominiale, in questo modo potrai assicurarti di non dover affrontare costi imprevisti.
E, se la ricerca di questa documentazione risulta troppo impegnativa, non temere: puoi rivolgerti a degli esperti che saranno sempre pronti ad aiutarti.
Affidarsi a un’agenzia immobiliare professionale è una scelta in grado di velocizzare e rendere sicuro il processo di compravendita.
L’agente immobiliare professionale, infatti:
Dossier Casa
I consulenti di Intesa Sanpaolo Casa, per esempio, raccolgono in un Dossier Casa la documentazione relativa all’immobile che fornisce all’acquirente tutte le informazioni necessarie per la conclusione della compravendita.
La ricerca di un’immobile da acquistare è un percorso lungo e tortuoso in cui sussiste la possibilità di incontrare, lungo il proprio cammino, agenti immobiliari più propensi al proprio interesse economico che a offrire un servizio professionale e tagliato su misura del cliente.
Ecco come riconoscere un agente immobiliare professionale:
In pratica: un buon agente immobiliare è anche un consulente.
Richiedi subito di visionare la planimetria. Se la disposizione dei muri portanti
della casa non è conforme alle tue aspettative, se la disposizione dei locali non
ti piace e non hai la possibilità di valutare una ristrutturazione, evita
di fissare un appuntamento. Risparmierai tempo utile
al raggiungimento dell’obiettivo.
Prova con uno dei browser supportati:
Intesa Sanpaolo Casa è una società del gruppo
Intesa Sanpaolo Casa è una società del Gruppo Intesa Sanpaolo. Al fine di escludere i potenziali conflitti d’interessi connessi all’appartenenza della Società al medesimo Gruppo cui appartengono le Banche del Gruppo, l’attività di intermediazione immobiliare e quella bancaria sono mantenute distinte mediante l’adozione di specifici presidi volti ad assicurare la separatezza fisica, operativa/gestionale ed informatica tra Intesa Sanpaolo Casa e le Banche del Gruppo.